calendula - calendola - fiorrancio - garofano di spagna - calendula officinalis
dettagli:
- Famiglia: asteraceae
- Nome scientifico: calendula officinalis
- Nome comune: calendula, calendola, fiorrancio, garofano di spagna, callandria, calta, cappuccina, fior de san peder, madalenis, catinedda, calenna
- Fioritura: marzo/luglio
- Altezza media: 50/70 cm
- Habitat: campi e prati collinari
- Presenza: non molto diffusa in Italia
- Pianta protetta: SI
- Pianta velenosa: NO
- Fotografata da: ------
a -------------- (--) il --/--/----
curiosità:
L'estratto di Calendula risulta molto utile per le sue proprietà lenitive e calmanti. Spesso utilizzato nelle creme come ingrediente funzionale per la pelle arrossata ed irritata. Si possono raccogliere i fiori per realizzare un oleolito, utile poi per produrre creme, oli da massaggio e unguenti.
I petali e l’intero fiore di Calendula può essere utilizzato per preparare zuppe, risotti, insalate. Conferisce alle pietanze il suo caratteristico sapore amarognolo. I fiori in boccio possono essere raccolti e preparati come sottaceti.
1 recensione
Giuseppe
03 Feb 2023
Bello