cicoria selvatica - cicoria comune - cichorium intybus
dettagli:
- Famiglia: asteracee
- Nome scientifico: cichorium intybus
- Nome comune: cicoria selvatica, cicoria comune, occhi di gatto, cicoria di campo calia, radicchio selvatico, radecc d´campagna, radicciùn, scùe, sicòria
- Fioritura: luglio/ottebre
- Altezza: 20/100 cm
- Habitat: cresce ovunque
- Presenza: molto diffusa in Italia
- Pianta protetta: NO
- Pianta velenosa: NO
- Fotografata da: Aldo
a S.Benedetto Pò loc.San Siro (Mn) il 06/09/2009
curiosità:
Coltivata in passato in tutta Europa come verdura pregiata e come foraggio, la cicoria selvatica ha un periodo di fioritura molto lungo che va dalla primavera al tardo autunno, quando tutti gli altri fiori estivi sono ormai appassiti.
Motivo principale della sua coltivazione, erano le radici che, spesse e carnose, venivano seccate, tostate e macinate e poi aggiunte ad alcune varietà di caffè per rafforzarne il sapore, o addirittura usate da sole come sostituto del caffè, molto noto anche come "caffè di Prussia".
L'infuso, ottenuto dalle sue foglie è ottimo per il fegato e per l'apparato digestivo
Motivo principale della sua coltivazione, erano le radici che, spesse e carnose, venivano seccate, tostate e macinate e poi aggiunte ad alcune varietà di caffè per rafforzarne il sapore, o addirittura usate da sole come sostituto del caffè, molto noto anche come "caffè di Prussia".
L'infuso, ottenuto dalle sue foglie è ottimo per il fegato e per l'apparato digestivo
Non sono presenti ancora recensioni.