erba di san giovanni - iperico - hypericum perforatum
dettagli:
- Famiglia: ipericacee
- Nome scientifico: hypericum perforatum
- Nome comune: erba di san giovanni, iperico
- Fioritura: luglio/agosto
- Altezza: 30/75 cm
- Habitat: terreni poveri, assolati, bordi delle strade
- Presenza: molto comune in tutta Italia
- Pianta protetta: NO
- Pianta velenosa: SI
- Fotografata da: Enrico
a Colli Euganei (Pd) il 02/07/2009
curiosità:
Benché già noto alla medicina antica, ne parlano Dioscoride, Galeno, Plinio il Vecchio e Mattioli l'uso più interessante dell'iperico è scoperta relativamente recente: ormai numerosi studi ne hanno dimostrato l'efficacia antidepressiva, specie nel caso di depressione lieve e moderata, con un effetto paragonabile ad alcuni psicofarmaci antidepressivi.
Non sono presenti ancora recensioni.