orecchie di agnello - betonica - stregona bizantina - ortica lanosa - stachys byzantina
dettagli:
- Famiglia: lamiaceae
- Nome scientifico: stachys byzantina
- Nome comune: orecchie di agnello, ortica lanosa, stachis lanosa, betonica, stregona bizantina
- Fioritura: giugno/luglio
- Altezza: 25/35 cm
- Habitat: terreni asciutti, poveri
- Presenza: comune in tutta Italia
- Pianta protetta: NO
- Velenosa: NO
- Fotografata da: Rosalba
a -------------(--) il --/--/----
curiosità:
In passato, questa pianta tappezzante, era considerata magica, col nome di Betonica: veniva utilizzata come amuleto e piantata nei cimiteri come difesa contro gli spiriti maligni.
Ha anche grande utilizzo come pianta curativa per le proprietà antinfiammatorie ed emollienti: viene utilizzata per calmare la tosse e le infiammazioni della laringe e per curare le ferite.
In Brasie viene utilizzata fritta come la nostra salvia.
Non sono presenti ancora recensioni.