trifoglio rosso - trifoglio dei prati - trifoglio violetto - trifuèi - cerfuèi - trifolium pratense
dettagli:
- Famiglia: papilionacee/leguminose
- Nome scientifico: trifolium pratense
- Nomi popolari: trifoglio rosso, trifoglio dei prati, cerfuèi, trifuèi, trifoglio violetto
- Fioritura: maggio/ottobre
- Altezza: 10/14cm
- Habitat: prati erbosi, coltivati, prati a sfalcio
- Presenza: molto diffusa in Italia
- Pianta protetta: NO
- Velenosa: NO
- Fotografata da: LUIGI (alias Il Vecchio)
a ------------- (--) il 105/05/2013
curiosità:
Come altre erbe da foraggio, il trifoglio pratense dispone, alle sue radici, di piccoli tubercoli che contengono batteri in grado di trasformare l'azoto presente nell'aria in sali minerali indispensabili per la crescita della pianta stessa.
Viene largamente coltivato anche per la capacità di arricchire di nuovi minerali, terreni impoveriti dalle continue colture.
In certe zone, i fiori di questa erbacea venivano adoperati per fare uno sciroppo contro la pertosse.
Viene largamente coltivato anche per la capacità di arricchire di nuovi minerali, terreni impoveriti dalle continue colture.
In certe zone, i fiori di questa erbacea venivano adoperati per fare uno sciroppo contro la pertosse.
Non sono presenti ancora recensioni.