valeriana comune - erba gatta - bosone - jerbe passare - baddariana - valeriana officinalis

dettagli:
- Famiglia: valerianacee
- Nome scientifico: valeriana officinalis
- Nomi popolari: valeriana comune, baddariana, bosone, erba gatta, hattaria, nardo salvatico, amantilla, jerbe passare
- Fioritura: aprile/agosto
- Altezza: 75/130 cm
- Habitat: prati grassi, margine dei boschi, corsi d'acqua
- Presenza: molto diffusa in Italia
- Pianta protetta: NO
- Velenosa: NO
- Fotografata da: Waifro
a Cazzago S.M loc.Calino (Bs) il 09/05/2014
curiosità:
Pier Andrea Mattioli, botanico senese del XVI secolo, descrive la valeriana come pianta dalle mille proprietà medicinali. Affermava infatti che, poteva curare l'asma, la tosse, di regolare le funzioni renali e di essere efficace contro l'epilessia.
Nel Medioevo, le radici di questa pianta, dopo essere state seccate, venivano usate come spezie, o per profumare di fresco la biancheria nei cassetti.
Un eccellente sedativo è considerato ancora oggi, l'infuso di valeriana.
Pare poi che la valeriana attiri i gatti ubriacandoli ed eccitandoli.
Nel Medioevo, le radici di questa pianta, dopo essere state seccate, venivano usate come spezie, o per profumare di fresco la biancheria nei cassetti.
Un eccellente sedativo è considerato ancora oggi, l'infuso di valeriana.
Pare poi che la valeriana attiri i gatti ubriacandoli ed eccitandoli.
Non sono presenti ancora recensioni.